1° Concorso spagnolo sull'educazione Carlos V

Concorso creativo in occasione del 500° anniversario delle nozze di Carlo V e Isabella di Portogallo.

Ricordo di un anniversario

Carlos V Education organizza un concorso creativo in occasione del 500º anniversario del matrimonio tra Carlo V e Isabella del Portogallo, celebrato nell’Alcázar Reale di Siviglia nel 1526. Un’opportunità per gli studenti di spagnolo di scoprire la storia e la cultura di Siviglia attraverso la creatività.

Regolamento del concorso per studenti di spagnolo

Obiettivo
Promuovere l’interesse degli studenti di spagnolo per la storia, la lingua e la cultura ispaniche, prendendo come filo conduttore Carlo V e il suo rapporto con Siviglia.
Potranno partecipare studenti di spagnolo non madrelingua (ELE), di età compresa tra i 12 e i 18 anni, in due categorie:

Da 12 a 14 anni

Categoria A

Da 15 a 18 anni

Categoria B

Potranno partecipare individualmente e in una sola modalità esclusivamente gli studenti non ispanofoni che frequentano studi ufficiali di spagnolo nei loro centri scolastici e istituti. Le iscrizioni dovranno essere formalizzate tramite i docenti responsabili degli studenti partecipanti, i quali avranno il compito di inviare i lavori presentati dai loro studenti.
Ogni partecipante potrà partecipare in una sola modalità.

Racconto / Saggio breve

Testo di lunghezza compresa tra 700 e 1.000 parole. Formato PDF, carattere Century Gothic 11, interlinea 1,5.

Micro-racconto

Il testo non deve superare le 150 parole. Formato PDF, carattere Century Gothic 11, interlinea 1,5.

Podcast

Presentazione in formato audio della durata compresa tra 3 e 5 minuti. Formato: MP3 o WAV, qualità minima 128 kbps.

Manifesto

Disegno o immagine grafica che potrà essere realizzata con tecnica libera e che includa il titolo del concorso. Non saranno valutate le proposte che sono state copiate da altre già esistenti o scaricate da banche immagini su Internet. Il formato del disegno grafico deve essere presentato in un file digitale con una risoluzione di 300 dpi (punti per pollice) e una dimensione minima di A4 (2480 x 3508 pixel), preferibilmente in verticale.

Carlo V, il suo matrimonio a Siviglia e la città come centro storico, culturale e artistico.

1° premio

Diploma e borsa di studio per partecipare per una settimana al Programma Internazionale Estivo a Siviglia

2° premio

Diploma e materiale didattico di Carlos V Education

Professore dei vincitori

Il/la docente degli studenti vincitori riceverà una borsa di studio per frequentare un corso di una settimana del programma di formazione per insegnanti a Siviglia.

Scuole dei vincitori

Le scuole dei vincitori riceveranno una targa commemorativa in ceramica tradizionale.

1 ottobre 2025

31 gennaio 2026

11 marzo 2026.

La comunicazione sarà inviata via e-mail ai docenti e l’elenco sarà pubblicato sui social network nei giorni successivi.

Estate 2026 (a Siviglia)

I lavori dovranno essere inviati tramite l’insegnante responsabile utilizzando il modulo di iscrizione, accessibile attraverso il pulsante “Voglio partecipare“. I file consegnati devono essere etichettati con il NOME, COGNOME e SCUOLA del partecipante:

  • I lavori devono essere originali, inediti e in spagnolo.
  • Ogni studente potrà presentare un unico lavoro.
  • La partecipazione a questo concorso implica l’accettazione di queste regole nel modulo di iscrizione e l’autorizzazione esplicita di un genitore o tutore legale.
  • I lavori premiati potranno essere pubblicati in formato digitale o esposti durante l’anniversario, citando sempre l’autore studente.
  • L’iscrizione implica l’accettazione che la partecipazione possa comportare la pubblicazione e l’esposizione dei lavori selezionati. I partecipanti autorizzano l’esposizione dei lavori selezionati a fini promozionali, non a scopo di lucro e senza pagamento di diritti a terzi.
  • Gli autori si impegnano a non utilizzare materiali protetti da copyright. In caso di inserimento di immagini, audio o altri elementi, questi devono essere di dominio pubblico, con licenze aperte o con diritti gestiti correttamente.
Giuria La giuria sarà composta da insegnanti di spagnolo della Escuela Carlos V e dell’Università di Siviglia, nonché da tecnici del Comune di Siviglia e membri della Federazione delle Scuole di Spagnolo come Lingua Straniera (FEDELE), specialisti nei campi della letteratura, storia e comunicazione. La decisione della giuria sarà definitiva e inappellabile. Criteri di Valutazione
  • Creatività e originalità (35%)
  • Qualità linguistica (25%)
  • Attinenza al tema (20%)
  • Presentazione e tecnica (20%)